Negli ultimi giorni mi sono fermato un pochino a pensare a come fare per "limitare i danni" arrecati da una cattiva o poco accorta gestione della cassa dedicata al betting. Lo studio "indefesso" mi ha portato a scoprire qualcosa che per molti - forse - sarà cosa ovvia o superata, ma per me è stata una piacevole sorpresa e mi ha aperto scenari molto allettanti.
Se vi dicessero che basterebbe un "misero" 5-6% di guadagno giornaliero per ottenere una buona rendita mensile con le scommesse, voi cosa rispondereste?
Probabilmente le risposte sarebbero le stesse nella maggior parte dei casi:
- Non si può vivere di sole scommesse (seguito da un detto o tacito "Vai a lavorare...").
- Mi sembra strano.... Mah....
- Etc. etc. etc.
Beh, ipotizziamo questo:
Ho una cassa iniziale da dedicare al betting di 100 euro.
Se ogni giorno accumulo un 6% in più rispetto alla cassa giornaliera, dopo 30 giorni arriverò ad avere 574,35 euro. Date un'occhiata alla tabella in basso:
In pratica: la mia cassa iniziale sarà di 100 euro. Se il primo giorno riesco a guadagnare il 6% in più, il secondo giorno partirò da una cassa di 106 euro... e così via.
Ovviamente i giorni sono solo una "convenzione"; se raggiungo il mio obiettivo dopo uno o due colpi soltanto, potrò scegliere di passare allo step successivo anche nell'arco della stessa giornata.
Ora:
Per avere un guadagno costante del 6% - preciso che 6% equivale a dire quota 1.06 - ci sono vari modi.
Io, ovviamente, eviterei di mettere in gioco tutto il capitale in una volta sola. Quota 1.06 è di certo una scommessa "facile" a vincersi, ma non perdiamo mai di vista che tante volte proprio quote insignificanti ci fanno perdere in modo scandaloso (se avessimo puntato tutto in live, ad esempio, sulla vittoria del Milan nella finale di Istanbul, avremmo perso malamente; non ricordo a quanto davano la vittoria dei rossoneri sul 3-0, ma di certo la quota si sarà aggirata proprio attorno all'1.05/1.09).
Una quota può essere raggiunta in modo diverso: il Masaniello è uno strumento validissimo (che diventa quasi indispensabile) per attuare questo metodo.
Per scaricare il foglio excel, visitate la nostra area download.
Se imposto un Masa con 7 eventi
in gioco a quota 2.00, per avere un utile del 6% mi basterà indovinare solo 2
pronostici su 7. Credo che una media del genere sia alla portata di ogni
scommettitore (e se così non è probabilmente il betting non fa al caso vostro J ).
Mi direte: si... ma è comunque difficile azzeccare una quota 2.00; il rischio ed il margine d'errore rimangono. Certo, ma non dimentichiamo mai che una quota può essere "costruita" ad esempio con una doppia formata da due quote più basse; accoppiando due eventi quotati 1.42, avrò già una quota finale pari a 2.01.
![]() |
Impostazione Masaniello 2 su 7 quota 2.00 |
In alternativa, possiamo sempre impostare un Masaniello più blando. Se metto in gioco 20 eventi quota 1.60, mi basterà indovinarne 10 (il 50%) per ottenere più o meno lo stesso risultato.
![]() |
Impostazione Masaniello 10 su 20 quota 1.60 |
Spero mi direte cosa ne pensate. Ogni metodo va sempre "affinato".... ed il confronto costruttivo è sempre gradito.
Un abbraccio e buon betting a tutti :)
stavo pensando di applicare questo metodo col PARI/DISPARI, visto che hanno quote a 1,90/1,95..prendere 2 dispari su 7 partite non mi sembra molto azzardato, la quota è ottima, puoi giocare qualsiasi palinsesto a qualsiasi ora
RispondiEliminami potete passare la formula del masaniello?
RispondiElimina